Non c'è più il Tempo di una volta - il sottotetto di San Petronio
Percorso realizzato nel rispetto delle distanze di sicurezza, visto il DPCM del 17 maggio 2020 - come da art. 1, d: oltre a linee guida del 08/06/2020 della Città metropolitana di Bologna
prenota online!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Ritrovo: Piazza Galvani, sotto statua, Bologna.
LE PROSSIME DATE
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 12,00 spettacolo + contributo € 5,00 a favore del restauro della Basilica.
Durata: un'ora e mezza circa
Info e prenotazioni: tel 329 3659446 associazione.vitruvio@gmail.com
VISITA-SPETTACOLO
Il tempo passa, si sa, ma passa anche di moda, cambia.
Il tempo di una volta era diverso, non solo per via dei sistemi di misurazione, candele, sabbiere, meridiane, ma soprattutto perchè era diverso il tempo che si usava. Era il sole che dettava il ritmo, alba e tramonto e poi a letto, o quasi. Scopriamolo attraverso un percorso unico nel tempio più esclusivo della misurazione del tempo e da una prospettiva privilegiata.
IL SOTTOTETTO DELLA BASILICA DI SAN PETRONIO
In compagnia dell'inossidabile zdàura di Bologna Onorina Pirazzoli e istruiti da una guida saliremo in alto per andare sotto.
Ci troveremo nel sottotetto della Basilica di San Petronio per scoprire che questa straordinaria cattedrale vanta un altro dei suoi molteplici primati. Ospita il più lungo, alto, preciso grande heliometro (meridiana al chiuso) del mondo.
Venite a conoscere “omini e gnomoni” e soprattutto i segreti custoditi sotto al sopra...
Per questo percorso, l'Associazione Vitruvio ringrazia della gentile ospitalità la Basilica di San Petronio.
*** Onorina Pirazzoli, arzdàura e zdàura di Bologna" sono marchi registrati ®. ***
*** Ogni abuso sarà perseguito penalmente. ***