Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Urban Rafting Navile: partendo dal Sostegno della Bova con visita al Museo del Patrimonio Industriale

prenota online!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Iniziativa realizzata con il contributo del Comitato Salviamo il Canale Navile  in collaborazione con il Museo del Patrimonio Industriale
Date: sabato 30 settembre (ore 15.00); domenica 1 ottobre (ore 15.00); 
Ritrovo: Sostegno della Bova -  via Bovi Campeggi 18, Bologna
Durata: tre ore circa
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 18,00 (percorso che comprende anche il biglietto di ingresso al Museo del Patrimonio Industriale)
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - salviamo.navile@gmail.com

 

Pronti per un'esperienza unica a Bologna? Ecco "Urban Rafting Navile", il percorso in gommone sul Canale Navile organizzato dal Comitato Salviamo il Canale Navile.

Il Navile è un corso d'acqua che ha segnato la storia di Bologna grazie ai commerci che vi si svolgevano, portando in città notevole ricchezza e permettendo la costruzione di torri, chiese e palazzi illustri.

Oggi, in occasione di "Acque di Casa mia!" (29 settembre - 4 ottobre), torniamo a navigarlo per rendere omaggio alle vie d'acqua e scoprire la sua storia e le sue curiosità.

Il percorso inizia a piedi dall'origine del canale in città, al Sostegno della Bova, punto d’incontro di tutte le acque che scorrono sotto Bologna e che danno vita al Navile. Arrivati al Parco di Villa Angeletti ci imbarchiamo in gommone e navighiamo lungo il canale, immergendoci nella natura e godendo dei suoni della fauna e dell'acqua. Potremo ammirare la bellezza del luogo, con il suo sorprendente paesaggio e le sue meraviglie naturali.

Il percorso è totalmente sicuro e guidato da esperti che vi faranno scoprire i segreti del Navile, dalle sue origini alla sua importanza storica e culturale.

Ma la vera sorpresa ci aspetta arrivati al Sostegno del Battiferro, dove avremo la possibilità di visitare in esclusiva la Conca di Navigazione. Qui scopriremo i segreti della navigazione sul Navile e potremo ammirare da vicino uno dei simboli della storia di Bologna.

Dopo il percorso in gommone e la visita alla Conca di Navigazione, proseguiremo al Museo del Patrimonio Industriale, con una visita guidata alla sezione "Bologna dell'acqua e della seta". La storia della produzione del velo di seta, ampiamente commercializzato in tutta Europa, sarà il filo conduttore per ricostruire le vicende di una Bologna ormai scomparsa, in cui l’acqua costituiva l’elemento dominante come fonte di energia e via di comunicazione.

 

 

Segnaliamo che sarà disponibile domenica 1 ottobredalle ore 11.00 alle ore 20.00, lo Stand Gastronomico presso la Ca' Bura, realizzato in collaborazione con la Locanda Smeraldi, gestita dalla Cooperativa Sociale Anima. Qui si potranno gustare alcune delle prelibatezze che qualcuno avrà già avuto il piacere di assaggiare alla Locanda.


Ecco il menu:

 
 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Calendario iniziative

DICEMBRE

venerdì 8 dicembre - Immacolata

sabato 9 dicembre

domenica 10 dicembre

venerdì 15 dicembre

sabato 16 dicembre

domenica 17 dicembre 

LEGGI IL CALENDARIO COMPLETO

Regala Bologna e Barcellona con Vitruvio

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI REGALI
DA POTER FARE CON VITRUVIO

OGNI REGALO E' UNA STORIA: DILLO CON UN BIGLIETTO

Spettacoli, visite guidate, SPETTACOLI ITINERANTI, UNA FUGA A BARCELLONA, PErcorsi nel verde e libri sulle meraviglie di Bologna 
chiedi info

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Expedia

Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi!
Visita la pagina su Expedia

Su Trivago!

trivago
Alloggiare a Bologna, seguendo i consigli di Trivago troverete anche le iniziative di Vitruvio!
 

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.