La primavera è un periodo fantastico per un piccolo intermezzo di vacanza a Barcellona: la città è splendida e puoi godere, oltre che del clima mite, di innumerevoli occasioni, feste tradizionali ed eventi singolari.
Potrai usufruire del bellissimo appartamento che Vitruvio mette a disposizione ai soci, per 4 persone ad uso esclusivo, nel cuore della città, completamente attrezzato per sentirsi a casa. E Vitruvio ti accompagnerà virtualmente fornendoti una guida su misura in formato elettronico, che riporterà le eccellenze, i luoghi da visitare, i posti dove mangiare e le esperienze che non puoi perderti in base al periodo scelto e a ciò che intendi prenotare.
Di seguito troverai alcune indicazioni sulle feste e gli eventi principali.
Settimana Pasquale (Semana Santa) periodo dal 6 al 13 aprile 2020

Barcellona celebra una serie numerosa di eventi popolari e tradizionali, religiosi e non. Gli spettacoli e l'atmosfera renderanno la tua vacanza davvero memorabile.
Potrai godere di un'ampia scelta di eventi tra sfilate, processioni e, naturalmente, cibi deliziosi. Le vetrine delle pasticcerie sono piene di ogni scultura immaginabile fatta di cioccolato. Potrai farti coinvolgere dai festeggiamenti o semplicemente esplorare le attrazioni, tra cui alcune delle più belle chiese del mondo, trovando molte cose interessanti da fare e vedere durante la Settimana Santa a Barcellona.
Domenica 5 aprile - Domenica delle Palme
Sfilata de “El Paso de la Borriquita” o, in catalano ,
"Processó de la Burreta". E' una processione nella Ciutat Vella, per commemorare l’arrivo di Gesú a Gerusalemme in groppa ad un asinello. Potrai assistere al corteo di carri e partecipanti in costume.
Mercato del la Feria de Ramos. Sulla Rambla de Catalunya, la celebre strada che contende al Passeig de Gracia il trofeo per lo shopping, viene ospitata, in questo periodo, una innumerevole quantità di bancarelle dove è possibile trovare le tradizionali foglie di palma sbiancatee e gli allori, che si appendono ai balconi delle case come segni di buon auspicio. Visitate anche altri mercati della Feria de Ramos: fuori dalla Cattedrale di Barcellona e presso la Sagrada Familia!
Sardana Per tutta la mattinata ci saranno folti gruppi di persone che ballano la sardana sulla spianata di fronte alla Cattedrale.
Cibi deliziosi. Insieme all’uovo di Pasqua, il Tortell de Rams non manca in nessuna pasticceria per Pasqua. Tradizionalmente viene mangiato nel pranzo della domenica delle Palme. Questo dolce ha molte varianti, ma tutte hanno in comune un buco nel mezzo.
Venerdì 10 aprile - Venerdì Santo
Sfilate incappucciate La
Pontificia y Real Hermandad de Nuestro Padre Jesús del Gran Poder y María Santísima de la Esperanza Macarena è una imperdibile processione di origine andalusa che si svolge nel quartiere del Raval. Contemporaneamente, nel quartiere gotico, si svolgerà la
Hermandad de las Angustias de Barcelona. Le due processioni seguiranno percorsi diversi e convergeranno, quindi si ritireranno sulla via del ritorno verso le loro parrocchie fino a notte fonda.
Domenica 12 aprile - Pasqua

La Pasqua è un giorno festivo, assicuratevi di andare alla Cattedrale di Barcellona perché è il centro di tutte le attività. Barcellona è una grande meta turistica, pertanto, anche se i negozi tradizionali saranno chiusi, ci sarà la possibilità di visitare i
must, come la Sagrada Familia e il Parc Güell. È importantissimo acquistare i biglietti per le visite con largo anticipo in questo periodo.
Lunedì 13 aprile - Lunedì di Pasqua
La mona de Pascua Per secoli, è stato consuetudine per i fornai fare dolci fatte con uova sode incastonate sulla superficie. A poco a poco, le uova si sono trasformate in in cioccolato. Oggi, l'uovo si è trasformato in una figura di cioccolato di molti tipi e colori: dalle uova tradizionali ai personaggi dei cartoni animati, animali, giocatori di calcio, ecc. E' consigliata una visita al
Museu de la Xocolata, aperto tutto l'anno, ma che in questo periodo offre anche corsi speciali. Anche il biglietto d'ingresso è particolare: una tavoletta di cioccolato, in perfetto stile Willi Wonka! Il museo comprende la storia del cioccolato e tante sculture di questo prezioso oro nero, dalla Sagrada Familia ai giocatori di calcio del Barcellona, da San Jordi che combatte contro il drago ad Asterix ed Obelix! E, dulcis in fundo, la Botiga del Museo, alla fine del percorso, fornisce l'opportunità di acquistare regali di cioccolato di qualità e di sorseggiare una densa tazza di cioccolata calda.
Altre festività
Giovedì 23 aprile - Sant Jordi
In occasione del patrono della Catalunya, Vitruvio organizza un viaggio (23-27 aprile) che ti permetterà di immergerti nell'atmosfera della festa.
SABATO 30 maggio e Lunedì 1 giugno - Pascua Granada (Pentecoste)
I cori muti - Il sabato, i ragazzi di Barcellona si organizzano per uscire dalla città trascorrendo un fine settimana insieme, accompagnati da buon cibo e buoni drink. Prima di partire i ragazzi sfilano per il vicinato per salutare vicini e parenti, vestiti con abiti caratteristici. Il lunedì ritornano e sono protagonisti una grande parata fino a tarda notte. La festa dei cori, detti muti perché non cantano, ha origine a metà del diciannovesimo secolo su iniziativa del musicista, poeta e politico Josep Anselm Clavé, con l'intenzione di creare un intero movimento culturale per dare lavoro agli operai che, dopo aver terminato il loro lavoro, passavano il loro tempo nelle taverne.
GIOVEDÌ 24 GIUGNO - SANT JOAN
In occasione del patrono della Catalunya, Vitruvio organizza un viaggio (21-24 giugno) che ti permetterà di immergerti nell'atmosfera della festa.