Le visite guidate nel centro storico di Bologna
Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.
tutte le iniziative sono a posti limitati e prenotazione obbligatoria
Tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
-
Visita agli scavi della Biblioteca Sala Borsa
Contributo a persona: € 10,00
Visita guidata agli scavi custoditi sotto il pavimento di cristallo della Biblioteca Sala Borsa. Attraverso gli spunti cheforniranno i sotterranei, con una guida risaliremo alle origini della storia bolognese. Scopri di più
-
Visite alle collezioni del Museo di Palazzo Poggi: l'arte al servizio della scienza
Contributo a persona: € 10,00 + € 3,00 ingresso al Museo
Un viaggio con guida nella scienza fra Cinquecento e Settecento all’interno delle sale di Palazzo Poggi, grandioso edificio cardinalizio divenuto sede dell’Istituto delle Scienze e attualmente cuore dell’Università di Bologna. La natura è qui indagata in tutte le sue forme, classificata, conservata, rappresentata, scolpita e modellata fino al più intimo dettaglio anatomico. Un viaggio che ci condurrà alla scoperta del legame tra arte e scienza. Scopri di più
-
Visita guidata in Santo Stefano
Contributo a persona: € 10,00
Una visita guidata a Piazza Santo Stefano, sulla quale domina la presenza magnificente del complesso monumentale delle Sette Chiese. Queste sono la costruzione religiosa più antica della città: il loro nome è dovuto alla serie di piccole cappelle (sette) che la compongono, pensate per richiamare gli scenari del santo sepolcro di Gerusalemme. Scopri di più
-
Visita guidata alla Basilica di San Petronio
Contributo a persona: € 10,00 percorso + € 3,00 audioguida
Visita guidata alla Basilica di San Petronio, edificata a partire dal 1390 sotto la direzione di Antonio di Vincenzo ed espressione della devozione civica dei bolognesi. E' la chiesa principale di Bologna, dove domina Piazza Maggiore. La sue imponenti dimensioni (132 metri di lunghezza e 60 di larghezza, con un'altezza della volta di 45 metri) ne fanno la quinta chiesa più grande del mondo. Scopri di più
-
Il Quadrato da mangiare
Una visita guidata che ci porta alla scoperta del Quadrilatero, antica area mercantile, cuore goloso di Bologna. Le sue strade sono un po’ un gran bazar dell’artigianato gastronomico, qui è possibile trovare prodotti tipici realizzati con sapienza e cura, seguendo le ricette della tradizione bolognese. Scopri di più
-
Strada Maggiore Reloaded
Contributo a persona: euro 10,00
Percorso con guida per scoprire Strada Maggiore quasi interamente pedonalizzata, che tanto a da raccontare a livello storico e architettonico. Qualche esemppio? Potremo cominciare “dall’irta selva di piazza Ravegnana” fin giù giù verso la porta dove un tempo avevano casa i Templari e si spostavano i campanili come fossero fatti.....di Lego. Scopri di più
-
Bologna senza il portico
Contributo a persona: € 10,00
Piccolo viaggio con guida nella parte di centro storico noto come il QUADRILATERO per scoprire ciò che resta dell'antica struttura romana, con la guida Patrizia Gorzanelli, delle antiche mura di selenite in cui si apriva porta sant'Agata e di tutte le successive stratificazioni architettoniche e urbanistiche sorte a filo dell'Aposa. Scopri di più
-
Dagli Stelloni al Sacro Fittone e tante altre storie
Contributo a persona: € 10,00
Percorso con guida da Piazza Nettuno a via Zamboni, un viaggio semiserio in cerca di quella parte di Bologna che punta comunque sempre in alto. Stelloni e fittoni, torri e campanili, colonne votive, statue e mausolei. Un'infinità di "emergenze architettoniche" che arricchiscono il tessuto urbano di Bologna. Scopri di più