Il Quadrato da Mangiare
prenota online!
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Ritrovo: Piazza della Mercanzia (ingresso palazzo).
PROSSIME DATE:
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 10,00
Durata: un'ora e mezza circa
Una visita guidata che ci porta alla scoperta del Quadrilatero, antica area mercantile, cuore goloso di Bologna. Le sue strade sono un po’ un gran bazar dell’artigianato gastronomico, qui è possibile trovare prodotti tipici realizzati con sapienza e cura, seguendo le ricette della tradizione bolognese. Dunque: tortelli, tagliatelle, gramigna, passatelli… tutto creato a mano dalle sfogline. All'interno del Quadrilatero si trovavano le più importanti corporazioni della città: gli orefici, i pellicciai, i pittori… Continua ad essere popolarissima, con le sue botteghe che attirano lo sguardo come sirene e invogliano a sedersi a tavola. Camminando, arriveremo sino alla Chiesa di Santa Maria della Vita, dove è custodito accanto alla cappella maggiore il famoso Compianto del Cristo Morto di Niccolò dell'Arca, un'opera di grande intensità.
Nel 1906, Gabriele D'Annunzio visitando la chiesa, alla vista del Compianto, si lasciò suggestionare dalle sculture che lo compongono, tanto da riportare sui suoi Taccuini: "Le Marie intorno sembrano infuriate dal dolore - Dolore furiale. Una verso il capo - a sinistra - tende la mano aperta come per non vedere il volto del cadavere e il grido e il pianto e il singulto contraggono il suo viso, corrugano la sua fronte, il suo mento, la sua gola. L'altra con le mani tessute insieme, con i cubiti in fuori, ammantata piange disperatamente. L'altra tiene le mani su le cosce col ventre in dentro e ulula".
REGALA BOLOGNA CON VITRUVIO
METTI QUESTO PERCORSO SOTTO L'ALBERO DI NATALE