TrekBeer Bastioni d'Occidente
prenota online!
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Ritrovo: Chiesa di Badolo Via Badolo, 46 Sasso Marconi BO. Prossime date:
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 12,00 percorso di trekking + degustazione birra
Durata: 2 ore circa
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Il percorso non prevede particolari difficoltà, si consigliano scarpe comode con suola scolpita.
Vitruvio torna nella riserva del Contrafforte Pliocenico per una camminata a Monte del Frate, lungo il crinale della più imponente parete rocciosa del vicino Appennino Bolognese.
Lasciata la chiesa di Badolo, il percorso si snoda dolcemente fra castagneti, boschi di frassini e carpini, per poi aprirsi in cresta lasciando spazio a prati aridi ed essenze mediterranee che si spingono lungo la parete di arenaria, tra gli schiocchi delle taccole e il volo dei falchi. che da qui dominano la vallata del Setta. Fra le crude memorie della linea gotica ed il passaggio della Via degli Dei, tanti sono i rimandi all’uomo in questa camminata spiccatamente naturalistica in uno dei luoghi più significativi del Contrafforte. Ed è proprio il tocco tanto nascosto, quanto monumentale di civiltà passate a rendere questa selvaggia parete che volge al tramonto uno dei posti più misteriosi attorno a Bologna. Giunti sul sentiero che corre sulla vetta ci fermeremo per un brindisi con birre a base di frumento, blache dal sapore fruttato e dalle note agrumate, approfittando del momento per approntare un cannocchiale e dei binocoli per condurre osservazioni faunistiche a grande distanza.
Fra boschi, campi, radure calanchi e fasce alberate cercheremo la schiva fauna selvatica delle nostre colline, il tutto senza creare alcun disturbo da un fantastico osservatorio naturale.
Il percorso non prevede particolari difficoltà, si consigliano scarpe comode con suola scolpita.