BAGNI DI MARIO. La strada della testa rotolante
Percorso realizzato nel rispetto delle distanze di sicurezza, visto il DPCM del 4 novembre 2020: oltre a linee guida del 08/06/2020 della Città metropolitana di Bologna
Due importanti accorgimenti da seguire: ricordiamo a tutti di indossare correttamente le mascherine di protezione coprendo naso e bocca e di mantenere la distanza di sicurezza durante lo svolgimento dell'iniziativa
prenota online!
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Ritrovo: via D'Azeglio 54, Bologna
Prossime date:
Durata: un'ora e mezza circa
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: per lo spettacolo € 12,00 biglietto intero - € 8,00 ragazzi sotto i 12 anni + € 3,00 come contributo di ingresso a Bagni di Mario (accesso consentito solo dai sei anni in su)
Uno spettacolo itinerante che ci porta per una lunga strada che da Piazza Maggiore s'inerpica fin sul fianco di una collina scavata nel suo intimo. Una sala sotterranea, magnifica, misteriosa, irradia i suoi cunicoli come serpi nel buio, alla cieca ricerca di acqua, tagliando quella terra intrisa di lacrime e lamenti. E' Bagni di Mario (Conserva di Valverde) con i suoi superlativi cunicoli sotterranei.
Che spettacolo di spettacolo:
Un'errante figura inquieta, angosciante, ripercorre il cammino del suo martirio. Seguiamola cercando di sconfiggere la paura fino all'origine del suo tragico destino. Chi era? Un santo? Ma quale? Non basterà nemmeno il nome per risolvere l'enigma.
Leggende e cronache si mescolano e si confondono attorno ad uno dei personaggi più prestigiosi e controversi della storia di Bologna. Per arrivare in fondo dovrete avere la testa ben salda sulle spalle, ma non è detto che la riportiate a casa.
![]() |
![]() |
![]() |