Ritrovo: Ognuno a casa sua a tutte le ore, ovunque tu ti trovi raccontaci Bologna Prossime date: ogni giorno Durata: 24 ore al giorno Info: associazione.vitruvio@gmail.com
Un percorso di trekking-casalingo che ti porta direttamente alla finestra o sul balcone perchè sia tu, da casa tua a guardarti attorno, a notare dettagli nuovi, a cercare storie fra i muri e gli angoli del paesaggio più o meno cittadino che ti circonda, o a svelarci inedite prospettive (senza disturbare i vicini!).
Abbiamo passato anni a raccontare Bologna, a cercare la bellezza che ci è vicina, ma ora dobbiamo trovarla ancora più vicina.
Esploreremo una nuova frontiera, trovando la meraviglia dietro le finestre delle nostre case.
Ora più di prima abbiamo bisogno di storie, di racconti, di continuare a vivere la città in qualche modo.
La natura continua e fuori la bellezza rimane e assieme possiamo vederla e condividerla. Il paesaggio che vediamo fuori da finestre e balconi delle nostre case è mutevole, cambia a seconda delle stagioni.
Stiamo vivendo i primi giorni di primavera e i giardini privati o anche soltanto un'aiuola verde diventa un soggetto che genera curiosità.
Il poeta Wallace Stevens disse che “non è sempre facile distinguere tra pensare e guardare fuori dalla finestra”. Guardare dalla finestra o fuori dal balcone non è solo un modo per vedere quello che sta succedendo fuori, ma può diventare un esercizio per scoprire come "percepiamo" ciò che ci circonda.
Ti chiediamo di condividere qualcosa che ti colpisca, qualunque sia il soggetto: prospettive insolite, tramonti, giochi di luce, un fugace passante, un animale di cielo o terra, una foglia, un oggetto posato in un angolo.
Hai visto qualcosa di speciale in qualcosa? Ferma il momento con una foto, mandacela e spiegaci cosa ti ha suscitato una particolare emozione.
Anche le cose più piccole possono riservare importanti significati.
Ricordi il film "La finestra sul cortile" di Alfred Hitchcock? Un fotoreporter di successo, L.B. "Jeff" Jeffries, è costretto a casa per un incidente. Annoiato per la forzata e lunga inattività, passa il tempo a osservare i suoi vicini di casa, servendosi di un binocolo e della propria macchina fotografica con teleobiettivo. Si tratta di uno dei capolavori della storia del cinema!
Ti chiediamo di osservare su quanto si affaccia il tuo mondo casalingo, senza esagerare chiaramente! Non ti chiederemmo mai di sbirciare in casa di vicini alla ricerca di situazioni particolari, come accade al protagonista della pellicola.
Cosa vedi dalla tua finestra o dal balcone? Ci sono storie che vorresti raccontarci, ricordi legati a quel frammento di mondo fuori dalle nostre mura? Sono tanti tasselli di un puzzle che si chiama Bologna. E tu che tassello hai? Hai qualcosa da condividere?
Scrivi e inviaci una foto rigorosamente dalla finestra e dal balcone all'indirizzo associazione.vitruvio@gmail.com entro il 13 aprile 2020
Pubblicheremo, con qualche tocco “Vitruviano” le foto e i racconti più belli sulla nostra pagina Facebook.
Continuiamo a coltivare assieme l'amore per quanto ci circonda
E' online il nostro sito gemello! www.vitruviobcn.cat - Tutte le opportunità per conoscere Barcellona in modo "vitruviano"
Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446 oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com
Alla scoperta di Bologna divertendosi!
esperienze e approfondimentiper giovani esploratori ⬇⬇⬇
La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città...
Vitruvio ti invita a conoscere i luoghi di Bologna legati alla storia delle vie d'acqua e dei suoi sotterranei con dei percorsi e delle visite guidate uniche. Al momento in calendario
Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più
Collabora con noi
Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro. Clicca qui per saperne di più
Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli Clicca per guardare lo speciale
Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi! Visita la pagina su Expedia
Su Trivago!
Alloggiare a Bologna, seguendo i consigli di Trivago troverete anche le iniziative di Vitruvio!
Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...
Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.