Urban Trekking Navile: Raccontando Bologna Città d'Acqua - Acque in Festa 2023
prenota online!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Iniziativa realizzata con il contributo del Comitato Salviamo il Canale Navile
le date: sabato 25 marzo (ore 18.00); domenica 26 marzo (ore 18.00);
Ritrovo: parcheggio Museo del Patrimonio industriale, Via Beverara 123, Bologna - (la zona è collegata al centro con la linea 30 che porta direttamente in Via della Beverara o con la linea 11A, fermata Navile)
Contributo a persona da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 10,00
Durata: circa due ore
Difficoltà percorso: TrU - Cosa significa? Clicca qui per approfondire
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - salviamo.navile@gmail.com
consigliate scarpe comode con suola antiscivolo
Partiremo dal Sostegno del Battiferro, maestoso portale della navigazione Bolognese che avremo modo di scoprire, in occasione di "Acque in Festa 2023", entrando eccezionalmente nella conca di navigazione, con le sue paratoie e portoni vinciani. Risaliremo il corso del Navile scivolando lungo le acque del canale in un corridoio verde che si insinua in una città che gradualmente sfumerà nel rosso dei suoi mattoni. Termineremo la camminata giunti alla Salara, affacciata su quello che fu l'antico Porto del Vignola.
Il percorso si snoda fra elementi di natura urbana incastonati nelle maglie cittadine e tocca alcuni dei punti più caratteristici legati alle acque bolognesi, immediatamente fuori dalla cerchia cittadina, dove ancora si può vedere quanto altrimenti solo immaginabile.