Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Lucrezia Borgia, orme sull’acqua: viaggio dall’alba al tramonto lungo le vie d’acqua da Bologna a Ferrara

Lucrezia Borgia, orme sull’acqua da Bologna a Ferrara con Vitruvioprenota online
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Date disponibili: in via di definizione

Partenza: ore 7.00  - dal Sostegno del Battiferro, parcheggio Museo del Patrimonio Industriale, via Beverara 123/a Bologna
Arrivo: arrivo a Ferrara per le ore 19.00 circa
Durata: escursione di un giorno
Contributo a persona: € 60,00
Percorso per massimo 15 persone
Abbigliamento: abbigliamento comodo, copricapo, bici con kit ripara gomme (city-bike o mountain-bike)
* Pranzo al sacco *
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

 

E' possibile prenotare il percorso anche in altre occasione con un preavviso minimo di un mese per gruppi privati di massimo 15 persone

Veleno e Acquasanta

Lucrezia Borgia, fanciulla dai capelli d'oro e dalla biografia controversa, è stata icona di un rinascimento Italiano fatto di intrighi e giochi di potere. Figlia illegittima del Papa Alessandro VI, arrivò a Bologna con la sua ricca scorta nel 1502 per imbarcarsi nel porto di Porta Galliera, voluto da Giovanni II Bentivoglio e giungere quindi in sposa a Ferrara al duca Alfonso I d'Este. Da Bologna a Ferrara seguiremo le orme eteree lasciate da Lucrezia, attraversando le terre e le acque che per secoli hanno visto il brulicare di navi, chiatte e convogli ed il fiorire dell'economia delle due città d'acqua.

Il Viaggio

Lucrezia Borgia, orme sull’acqua: dall’alba al tramonto lungo le vie d’acqua da Bologna a Ferrara con vitruvioUn’esperienza all’insegna della riscoperta del territorio, delle vie d’acqua e delle terre di pianura, che ci vedrà coinvolti in un'inedita avventura di un sol giorno lungo i corsi d’acqua da Bologna a Ferrara. Un viaggio per recuperare le suggestioni delle antiche tratte di navigazione nelle acque interne, fra le valli, le risaie, gli scorci naturali con la loro ricca biodiversità e le maestose opere umane, con siti poco conosciuti o generalmente non accessibili che visiteremo per l’occasione. Passeremo dal medievale al liberty, dai sostegni cinquecenteschi ai ponti militari, dalle alberature monumentali ai siti naturali di grande interesse conservazionisitico. La tappa intermedia sarà Malalbergo, un tempo paese di confine, una penisola in mezzo alle valli dai nomi più pittoreschi. Protagonista di questa esperienza è la traversata in gommone a motore dell'antico Po di Primaro fra la vegetazione fluviale, destreggiandoci tra i tronchi che formano suggestive barriere sull’antico corso, e osservando le case coloniche sorte lungo il fiume, ora canale, scrutati dagli occhi attenti della fauna avicola acquatica. Una riviera a tratti selvaggia, a tratti bucolica, che sembra sfidare le leggi del tempo, per poi passare nel Po di Volano e sbarcare improvvisamente sotto alle mura della città estense, nell’antico “Polesine di San Giorgio”, le terre emerse di San Giorgio, per un brindisi di fronte all’imponente chiesa, anticamente la prima cattedrale di Ferrara, a cinque minuti dal castello.
Il ritorno è previsto in treno con servizio bici, con biglietto acquistabile in stazione all’orario desiderato.

I mezzi

Il percorso è dinamico, pensato per persone con buone abilità motorie, ma è aperto a chiunque, anche non patito della bicicletta. La bici è solo uno strumento per percorrere, a velocità accessibile a tutti, le diverse tappe. Il racconto delle due guide che vi accompagneranno, l’osservazione storica e naturalistica, l’esperienza diretta del territorio, sono il cuore dell’iniziativa. Verranno percorsi una cinquantina di chilometri in bicicletta con tappe semplici distribuite nell’arco della giornata e scandite dalle diverse soste nei punti di interesse e dal pranzo al sacco.
In gommone effettueremo circa venti chilometri, lentamente e a motore.
 



Potrebbe interessarti: http://www.bolognatoday.it/cronaca/oroscopo-bologna-quartieri-porte.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BolognaToday/163655073691021

a
Potrebbe interessarti: http://www.bolognatoday.it/cronaca/oroscopo-bologna-quartieri-porte.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BolognaToday/163655073691021

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Regala Bologna e Barcellona con Vitruvio

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI REGALI
DA POTER FARE CON VITRUVIO

OGNI REGALO E' UNA STORIA: DILLO CON UN BIGLIETTO

Spettacoli, visite guidate, SPETTACOLI ITINERANTI, UNA FUGA A BARCELLONA, PErcorsi nel verde e libri sulle meraviglie di Bologna 
chiedi info

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Expedia

Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi!
Visita la pagina su Expedia

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.