Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

L'Orto del Diavolo

Percorso realizzato nel rispetto delle distanze di sicurezza, visto il DPCM del 4 novembre 2020: oltre a linee guida del 08/06/2020 della Città metropolitana di Bologna

 

PRENOTA ONLINE IL PERCORSO!


Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Ritrovo Vicolo Mandria 1 angolo Vicolo Tubertini, Bologna

Prossime date: 
Durata: un'ora e mezza circa
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 12,00 biglietto intero - € 8,00 ragazzi sotto i 12 anni - NON ADATTO AI MINORI DI 8 ANNI
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

  • NON ADATTO AI MINORI DI 8 ANNI

 

L'erba cattiva non muore mai, si dice. Anche le credenze e le superstizioni sono dure a morire. Eppure, nei secoli, qualcosa si è perso.
Andremo alla ricerca delle erbe del diavolo, quando medicina e stregoneria si mescolavano come i decotti e le pozioni che portavano ora alla guarigione, ora al delirio, ora alla morte.
Ci muoveremo per le strade del centro a caccia di simboli e leggende, in luoghi insospettabili, con parentesi naturalistiche altrettanto inaspettate. 

Mandragora, belladonna, datura stramonium, evocano l'immagine di calderoni e pozioni. La conoscenza e l’uso delle erbe magiche è stata sempre una fondamentale componente della pratica magica e la tradizione tramanda storie di erbe prodigiose dalle proprietà esoteriche. Queste venivano utilizzate anche dagli antichi esorcisti per i loro rituali.
Grazie a questo percorso scopriremo la storia delle stupefacenti piante delle streghe, mentre ci muoviamo per le strade di Bologna a caccia di simboli e leggende, in luoghi insospettabili, con parentesi naturalistiche altrettanto inaspettate. Ad esempio la ruta, una pianta perenne dai fiori a forma di croce, simbolo di divinità, veniva creduta efficace come esorcismo contro gli spiriti malvagi. C’è tanto da scoprire, ci sono erbe “comuni” dalle storie mirabolanti. A svelare incredibili segreti, ma anche lugubri vicende, si unisce al corteo anche l’indomita Onorina Pirazzoli, con antichi ricettari alchemici e sorprendenti cronache dell'epoca dell'Inquisizione.

Pronti a scoprire come gli esorcisti dell’epoca combattevano i demoni e scacciavano gli spiriti maligni?
 

 
 
 
 
 
 
 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Expedia

Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi!
Visita la pagina su Expedia

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.