In cammino fra i due laghi: storia, natura, acqua ed energia
Percorso realizzato nel rispetto delle distanze di sicurezza, visto il DPCM del 14 gennaio 2021, oltre a linee guida della Città metropolitana di Bologna
prenota online!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Ritrovo: presso il Parco Pubblico del Lago di Santa Maria Castiglione dei Pepoli (inserire su Google Chalet Santa Maria Castiglione dei Pepoli)
PROSSIME DATE:
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 10,00
Durata: quattro ore circa
Difficoltà percorso: E - Cosa significa? Clicca qui per approfondire
Info e prenotazioni:tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
NECESSARIE SCARPE DA TREKKING
Una camminata storico-naturalistica molto dinamica che dal bacino artificiale di Santa Maria ci condurrà lungo il torrente passando per abitati dalle origini remote, edifici che nascondono un passato lontano, addirittura feudale e dalla simbologia celtica, affondati nei castagneti che caratterizzano queste alture. Lasciata la strada che dal lago conduce all'abitato delle Mogne, imboccheremo il sentiero e seguiremo il Percorso Geologico delle Gole del Brasimone, segnalato dalla Regione fra i percorsi di particolare interesse nell’alta Valle del Reno. Il cammino si inerpica in pieno bosco per poi snodarsi in cresta, in sinistra idrografica, seguendo le pareti a picco sul torrente chiuso dalla maestosa diga del Brasimone.
Termineremo in un punto panoramico, dove il bosco si apre lasciando spazio ad una vista sulle gole degna dei falchi che le colonizzano, con lo specchio azzurro del lago all'orizzonte.
Seguirà un ritorno per il medesimo percorso.