BRASIL FESTIVAL: COMUNICATO E FOTO
- Clicca qui per scaricare il comunicato di presentazione del 12° BRASIL FESTIVAL
- Clicca qui per scaricare il programma musicale
Per le immagini in alta definizione cliccare sulle miniature
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per le immagini in alta definizione cliccare sulle miniature
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
UNA CASA PER TE A BARCELLONA
venerdì 10 ottobre
sabato 11 ottobre
domenica 12 ottobre
venerdì 17 ottobre
sabato 18 ottobre
domenica 19 ottobre
Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com
La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città...
CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE
Vitruvio ti invita a conoscere i luoghi di Bologna legati alla storia delle vie d'acqua e dei suoi sotterranei con dei percorsi e delle visite guidate uniche. Al momento in calendario
- Quattro proposte dedicate al sito sotterraneo di Bagni di Mario/Conserva di Valverde
- Visita guidata agli scavi sotterranei della Biblioteca Salaborsa
- Visita guidata alla Cattedrale di San Pietro e alla sua cripta
- Black-Trek: Cronache dal Profondo (con accesso alla Cripta di San Zama)
Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più
Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più
Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più
Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale
Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...