Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

BAGNI DI MARIO - CONSERVA DI VALVERDE: riscopri sotterranei quattro volte diversi

Un luogo unico, quattro proposte per scoprirlo
ogni volta in maniera differente

bagni di mario conserva di valverde bologna vitruvio

Vitruvio propone quattrodiversi modi, tutti da provare, per esplorare storia e struttura della Conserva di Valverde, conosciuta come Bagni di Mario.

I PERCORSI

posti limitati - prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni:
 tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

Bagni di Mario. La strada della testa rotolante

prenota online
Ritrovo:  via D'Azeglio 54, Bologna
Prossime date: 
Durata: un'ora e mezza circa
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: per lo spettacolo € 12,00 biglietto intero - € 8,00 ragazzi sotto i 12 anni - NON ADATTO AI MINORI DI 8 ANNI +  € 3,00 come contributo di ingresso a Bagni di Mario ((accesso consentito solo dai sei anni in su)

Una lunga strada dalla Piazza Maggiore s'inerpica fin sul fianco di una collina scavata nel suo intimo. Una sala sotterranea, quella di Bagni di Mario, magnifica, misteriosa, irradia i suoi cunicoli come serpi nel buio, alla cieca ricerca di acqua, tagliando quella terra intrisa di lacrime e lamenti. Scopri di più

 

Bagni di Mario.
Il Mondo è fatto a scale:
acqua che scende, santo che sale

bagni di mario conserva di valverde bologna vitruvioprenota online!
Ritrovo:  angolo via san Mamolo e via Santissima Annunziata, Bologna.
Prossime date:
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 12,00 spettacolo + € 3,00 come contributo di ingresso a Bagni di Mario (accesso consentito solo dai sei anni in su)
Durata: circa un'ora e mezza

Da Porta San Mamolo ai sotterranei di Bagni di Mario: una passeggiata alla scoperta della porta fantasma, dei due santi che hanno condiviso la strada che dal Nettuno portava ai colli, risalendo le vie d'acqua che alimentavano la fontana monumentale fino ai sotterranei della Conserva di Valverde, detta Bagni di Mario, prodigio d'ingegneria idraulica. Una passeggiata in compagnia di due figure che, al pari dei due santi, si contenderanno la guida del percorso... e non poteva mancare Onorina Pirazzoli, la nostra indomabile zdàura. SCOPRI DI PIU'

 

 

Bagni di Mario e le acque della prima collina bolognese
percorso storico-ambientale

bagni di mario conserva di valverde bologna vitruvioprenota online

Ritrovo:  ingresso Giardini Margherita a Porta Santo Stefano,Bologna
Prossime date:
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 12,00 + €3,00 come contributo di ingresso a Bagni di Mario (accesso consentito solo dai sei anni in su)

Durata: circa due ore

Difficoltà percorso: TrU - Cosa significa? Clicca qui per approfondire

Il percorso è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà

 

Vitruvio, in collaborazione con WWF Bologna Metropolitana, propone una passeggiata ambientale alla scoperta del reticolo idraulico bolognese immediatamente a sud della città, una passeggiata urbana, a tutti gli effetti fuoriporta per le vie ai piedi delle colline, fra rii, sorgenti, canali , ex mulini e raccolte d’acqua nascoste. Il tutto partendo da una piccola oasi urbana, lo Stagno Didattico gestito da WWF, un orto botanico acquatico nella cornice romantica dei Giardini Margherita, attraversando il parco, raggiungendo la Fonte Remonda, per poi terminare dopo diverse tappe, con la visita sotterranea all’imponente Conserva di Valverde e alle sue gallerie, splendido esempio di architettura rinascimentale ipogea, struttura monumentale, altrimenti conosciuta come Bagni di Mario creata nella seconda metà del cinquecento per l’alimentazione del Nettuno, quindi della Fontana Vecchia.SCOPRI DI PIU'

 

Visita guidata a Bagni di Mario
(Conserva di Valverde)

bagni di mario conserva di valverde bologna vitruvioprenota online

POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Date: in via di definizione
Ritrovo
: via Bagni di Mario 10, Bologna

Contributo a persona, in contanti all'accoglienza€ 10,00 percorso + € 3,00 come contributo di ingresso a Bagni di Mario (accesso consentito solo dai sei anni in su)

Durata: circa un'ora

Una visita guidata molto speciale alla Conserva di Valverde, detta Bagni di Mario. Vi accederemo da una piccola porta immersa nel verde, per scoprire storia e architettura di un mondo sotterraneo pieno di meraviglia. Questo luogo conquisterà il pubblico con la sua particolarità ipogea e il suo misterioso splendore. SCOPRI DI PIU'

 

 

 

Curiosita'

aqvarcana filippo lenzi bagni di mario vitruvio bologna conserva di valverde

Bagni di Mario è stato uno dei luoghi bolognesi protagonisti di “AQVARCANA”, progetto del fotografo Filippo Lenzi diventato mostra di grande successo.
Le immagini hanno dato grande risonanza ai posti immortalati, ritraendo figure misteriose e magiche in una Bologna acquatica e sotterranea. La sua realizzazione è stata effettuata in collaborazione con l'Associazione Vitruvio e Orea Malià.
AQVARCANA è stata presentata ad Arte Fiera 2012 e poi è approdata aNew York, dove ha stregato i critici statunitensi, tanto da valerle l'inserimento nell'esibizione “The Story of the Creativity” che ha riunito diversi artisti internazionali.
La mostra “AQVARCANA” è esposta nella sua totalità al Sostegno del Battiferro.

 

 

 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Regala Bologna e Barcellona con Vitruvio

CONSULTA LA PAGINA DEDICATA AI REGALI
DA POTER FARE CON VITRUVIO

OGNI REGALO E' UNA STORIA: DILLO CON UN BIGLIETTO

Spettacoli, visite guidate, SPETTACOLI ITINERANTI, UNA FUGA A BARCELLONA, PErcorsi nel verde e libri sulle meraviglie di Bologna 
chiedi info

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Expedia

Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi!
Visita la pagina su Expedia

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.