Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Chi siamo

Vitruvio – Associazione per l'Armonia e lo Sviluppo del Territorio organizza visite guidate, eventi e spettacoli per la valorizzazione di Bologna, della sua storia e della sua tradizione. L'Associazione da anni mette in palinsesto attività per l'esplorazione delle sue vie d'acqua, dei sotterranei, dei palazzi storici e di luoghi solitamente non accessibili per far conoscere la città in maniera divertente e non convenzionale. Bologna ha un patrimonio ricchissimo fatto di storie, posti e ricordi da comunicare e preservare. Vitruvio si impegna attraverso musica, teatro, danza e nuovi mezzi espressivi e multimediali a creare contenuti sempre nuovi e fruibili per andare alla scoperta della città.  Le  proposte dell'Associazione si rivolgono a persone di ogni età, e prevedono eventi aperti al pubblico, su prenotazione per gruppi nazionali ed esteri, per le scuole e centri estivi, per conventions e media.

CONSULTA LO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE VITRUVIO
CONSULTA L'ATTO COSTITUTIVO DELL'ASSOCIAZIONE VITRUVIO

Scarica, compila e consegna la tessera per diventare socio

➡ ARCHI-VITRUVIO: ti portiamo dentro casa di Vitruvio, ripercorrendo alcun e delle esperienze dell'associazione

con Gabriele Bernardi, Emilio Pieraccioni, Ines D'Orazio e Francesco Nigro

 

Gabriele Bernardi

Fondatore e Presidente pro-tempore di Vitrruvio, Associazione per l'Armonia e lo sviluppo del territorio. Nasco come tecnico, innamorato del recupero di edifici storici, della topografia, dell'urbanistica. La passione per la topografia, mi ha consentito di rilevare la natura e i territori antropizzati traducendoli in numeri per riprodurre il vero con il disegno tecnico.  A vent'anni sono entrato in contatto con il teatro d'avanguardia dove ho sperimentato anche tutte le arti performative nell'ambito di progetti che sviluppavano ulteriormente le mie prime passioni. A trent'anni, insieme ad amici artisti, ho deciso di concentrarmi sul territorio bolognese dando vita ad una realtà produttiva tuttora esistente. Nasce così “Società per azioni – Azioni per la società a linguaggi per l'Arte”. Infine, nel 2007, i tempi sono maturi per dare vita a una associazione, molto articolata e ben radicata sul territorio. Considerando le mie radici e i trent'anni di intrecci di passioni e di esperienze, che nome potevo dare a questa nuova avventura? VITRUVIO, ovviamente....

 

Francesco Nigro

Referente delle attività di carattere didattico, naturalistico ed escursionistico dell’Associazione Vitruvio, Associazione per l'Armonia e lo Sviluppo del Territorio. Laureato in Biodiversità ed Evoluzione, formato nell’ambito dello studio della fauna minore e della biologia delle acque interne, sono cresciuto a due passi dal vecchio naviglio di Bologna da sempre incuriosito dai racconti del "passato acquatico" della città. Nel 2010 inizia la mia collaborazione con Vitruvio, realtà che trovo fin da subito stimolante e dinamica, con la quale si accresce il mio interesse verso le mille sfumature del complesso reticolo idraulico del territorio bolognese..
Dai tempi dell'università mi occupo di didattica ambientale, attualmente sono consulente del WWF Bologna Metropolitana e ricopro il ruolo di Delegato Regionale per il WWF Nazionale. Sono una Guida Ambientale Escursionistica Regionale, socio dell’Unione Bolognese Naturalisti e membro del Comitato Scientifico del Giornale del Po.  

Ines D'Orazio

Dal 2009 sono responsabile comunicazione di Vitruvio, Associazione per l'Armonia e lo Sviluppo del Territorio.
Dopo la laurea in Editoria e Giornalismo, mi sono specializzata nella gestione di uffici stampa, content management online e offline e nella progettazione grafica. Sin dagli anni unversitari ho collaborato con aziende operanti nel settore della comunicazione e dell’editoria, con particolare attenzione per l'ambito della promozione territoriale.

 

Emilio Pieraccioni 

Storyteller, sceneggiatore, creativo per Vitruvio, Associazione per l'Armonia e lo Sviluppo del Territorio. Nato nel 1960, sono un figlio del Carosello in bianco e nero cresciuto con colori via via sempre più brillanti. Dagli anni di piombo del liceo ai colori sgargianti degli anni 80 ho iniziato a lavorare seguendo l'onda cromatica che dai ciclostili mi ha portato alla fotografia, la passione del mio primo periodo lavorativo. Negli anni novanta i miei primi contatti col teatro, la radio e la televisione, poi l'inizio di una nuova professione scrivendo testi brillanti di taglio comico per spettacoli e trasmissioni radio televisive anche di valenza nazionale. Nel 2004 ho incontrato Gabriele Bernardi e da allora ho iniziato una collaborazione sempre più stretta per dar vita a idee, personaggi e storie che oggi continuano a moltiplicarsi nella sfida dell'Associazione.

 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Calendario iniziative

MARZO

martedì 21 marzo

mercoledì 22 marzo

venerdì 24

sabato 25

domenica 26

venerdì 31

LEGGI IL CALENDARIO COMPLETO

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Expedia

Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi!
Visita la pagina su Expedia

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.