Dammi il tiro dalla Torre - Capodanno
prenota online!
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Le date: in via di definizione
Ritrovo: Piazzetta Marco Biagi, angolo via dell'Inferno, Bologna.
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 18,00 biglietto comprendente spettacolo + accesso a luogo top secret nel cuore di Bologna + brindisi finale
Durata: circa un'ora e mezza
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
Personaggi e interpreti: Onorina Pirazzoli (Elisa Pizzolo)
LA VISITA-SPETTACOLO
La storia di Bologna è fatta di grandi avvenimenti e piccoli aneddoti che ne caratterizzano il carattere. La zdàura Onorina Pirazzoli, insieme ad una nostra guida, invita il pubblico a prendere parte ad un viaggio ideale nella storia della città, senza dimenticare le chicche linguistiche popolari nate dalla quotidianità.
La visita-spettacolo itinerante prende vita da piazzetta Marco Biagi (angolo via dell'Inferno) e si dipana per le stradine, i vicoli, ed i portici del Ghetto ebraico, passando all'ombra rassicurante delle due Torri più famose della città, Asinelli e Garisenda nel cuore di Bologna.
La guida che accompagna Onorina Pirazzoli racconta al pubblico le storie d'acqua, d'industria e sotterranei che hanno fatto di Bologna una potenza proto-industriale in epoche passate. Molti non sanno che sotto la città, ancora oggi, scorre il torrente Aposa e che, da piccole finestrelle strategiche, è possibile ancora ammirare dei piccoli scorci di canale (come accade per il Canale delle Moline).
Il tempo, si sa, cancella uomini e cose ma spesso lascia nella memoria collettiva ricordi misteriosi di quello che non c'è più. E così, interrompendo le spiegazioni della guida, la zdàura di Bologna Onorina Pirazzoli infarcisce le notizie storiche di aneddoti particolari, conservati dalla sua memoria centenaria.
Grazie ai ricordi di Onorina, tornano a rivivere dopo secoli nomi e fatti che a volte hanno dell'incredibile, tanto da essere entrati ormai nel mito. Come si trattasse di favole. Del resto, nessuno può dire se il mito sia storia o fantasia.
La zdàura vitruviana ci condurrà infine in un luogo esclusivo, tenuto segreto fino all'ultimo, da cui potremo ammirare i palazzi storici e il cuore pulsante di Bologna. Un angolo nascosto, dove la vista panoramica sul centro città regala un'incredibile prospettiva, incorniciata da un tramonto dalle mille sfumature che tinge di oro i tetti e le torri bolognesi.
In questo luogo magico, avremo l'opportunità di incontrare tre Onorine in un colpo solo, condividendo con loro un momento di pura allegria. Onorina, con il suo stile unico, darà vita a un finale sorprendente e divertente, con una divertente interpretazione dell’oroscopo per il 2025. Un'occasione per sorridere e accogliere il nuovo anno con leggerezza, mentre il panorama mozzafiato e l'atmosfera speciale ci avvolgono in un abbraccio indimenticabile. Lo spettacolo terminerà con un brindisi benaugurante!
*** Onorina Pirazzoli, arzdàura e zdàura di Bologna" sono marchi registrati ®. *** *** Ogni abuso sarà perseguito penalmente. ***