Vitruvio Bologna: visite guidate, trekking e spettacoli

Speciale San Valentino

Cerchi un modo originale per festeggiare San Valentino? 

Il giorno di San Valentino è la ricorrenza dedicata agli innamorati e occasione in cui, una volta di più, dimostrare il proprio amore e affetto alle persone a cui si vuole bene. In questo giorno così unico, l'Associazione Vitruvio fa una dedica d'amore a Bologna con tre percorsi speciali in città (Scuffia in Camuffa, Pacchetto Lucio Dalla e  Cascate del Bucamante: amore e ghiaccioe uno a Barcellona (La Festa delle Luci)
 

Scuffia in camuffa - con finale in luogo top secret
venerdi' 14 febbraio - ore 21.00

prenota online!
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Ritrovo:
 Piazzetta Marco Biagi, angolo via dell'Inferno, Bologna
Durata: un'ora e mezza circa
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: 
€ 12,00 spettacolo + € 3,00 biglietto di accesso a luogo panoramico con vista mozzafiato assolutamente top secret
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

Scuffia in camuffa è uno spettacolo comico itinerante che termina con una vista mozzafiato sui tetti di Bologna da un luogo top secret, tutto da scoprire . A guidare il tour è la zdàura Onorina Pirazzoli, che ci porta tra le vie più caratteristiche del centro bolognese. Per la speciale occasoine offerta da San Valentino, Onorina ha intenzione di rispolverare le storie più belle che conosce, facendoci scoprire antichi amori curiosi e coinvolgenti passioni. La caratteristica principale d'ognuna sarà che è stata proprio Bologna a vederli sbocciare.
Si termina con una vista serale mozzafiato sui tetti del centro di Bologna da un luogo TOP SECRET ed esclusivo. Scopri di più

 

Pacchetto "Lucio Dalla" - speciale San Valentino
venerdi' 14 febbraio
ore 18.45 (visita alla casa-museo) - ore 21.00 (spettacolo)

richiesta disponibilita' pacchetto
POSTI LIMITATI - Prenotazione obbligatoria
Ritrovo per la visita alla casa-museo: Piazza Celestini angolo via D'Azeglio, sotto al balcone di Dalla, Bologna
Ritrovo per lo spettacolo: Piazza Cavour, sotto il busto di Cavour, Bologna
Durata: un'ora e 45 minuti circa
Contributo a persona: € 32,00 pacchetto (visita alla casa museo + spettacolo "Lucio e Ombre")
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

Scopri con noi Lucio Dalla, l'artista e l'uomo straordinario.
Visita la casa-museo di Lucio Dalla in via d'Azeglio a Bologna e poi segui la zdàura Onorina Pirazzoli e il musicista Umberto Cavalli nello spettacolo itinerante "Lucio e Ombre. Dalla musica alla città", commovente e leggero al tempo stesso. Scopriremo l'intimità del grande cantautore nel suo appartamento-simbolo, dove negli anni aveva accumulato quadri, statue, oggetti curiosi, cimeli legati alla sua carriera. Con lo spettacolo itinerante, poi, visiteremo luoghi simbolo di Bologna legati alla biografia del grande Lucio Dalla: dieci luoghi per undici canzoni da rivivere insieme. Scopri di più 
 

Cascate del Bucamante: amore e ghiaccio
venerdi' 14 e sabato 15 febbraio ore 21.00

prenota online!
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Ritrovo: in fondo a via Granarolo nel parcheggio di fianco alla chiesa di Granarolo, Serramazzoni (Mo) 
Per arrivare: Inserire nel navigatore via Granarolo Serramazzoni oppure cascate del Bucamante su google per arrivare al piazzale)
Contributo a persona, da corrispondere in contanti all'accoglienza: € 10,00 
Durata: due ore circa
Info e prenotazioni:tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

RICHIESTE SCARPE DA TREKKING

Una camminata invernale, notturna, nella magica cornice delle Cascate del Bucamante, a Serramazzoni (MO). Un percorso ricco di suggestioni, fra acqua, ombre e racconti, che si snoda lungo le rive del Rio Bucamante, poco distanti da Bologna. Ci accompagneranno la leggenda di un amore tanto antico quanto disperato, all’origine del nome delle cascate, e le storie di una collina ricca di tradizione e folklore, il tutto cadenzate dall’incessante mormorare delle acque che precipitano lungo le lingue calcaree che abbracciano cascate e saltelli del torrente nel profondo del bosco.

 

 

Barcellona per la Festa delle Luci a San Valentino e San Faustino
14-17 febbraio

iniziative € 150,00 a persona
Volo a/r + alloggio da € 170,00 a persona

CHIEDI INFO SUL VIAGGIO
Info e prenotazioni:
 tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com 

Coppie o single... si festeggia in ogni caso! San Valentino e San Faustino (patrono dei/ delle single) garantiscono un weekend indimenticabile...In questo weekend di febbraio abbracceremo la città nella sua spettacolare magnificenza salendo su grattacieli e terrazzi panoramici e scendendo ad esplorare i suoi sotterranei. Saremo protagonisti della FESTA DELLE LUCI.
Il Llum BCN festival, che si tiene per il terzo anno nel quartiere di Poblenou, è un circuito di installazioni luminose in cui arte e tecnologia si incontrano. Per tre notti Llum BCN trasformerà il paesaggio urbano di Poblenou. Grandi edifici di ultima generazione, camini di vecchie fabbriche ed edifici industriali si trasformeranno grazie alla capacità espressiva della luce. 
Grazie al programma personalizzato il gruppo verrà coinvolto in visite guidate, create per conoscere e godere della città più divertente ed enigmatica del Mediterraneo, terminando con la cena in ristoranti e locali originali e difficilmente frequentati dai turisti. In occasione di San Valentino, patrono degli innamorati, il 14 febbraio le coppie avranno la possibilità di vivere una cenetta romantica in un ristorante nel cuore di Barcellona (o di cenare insieme al gruppo!), e il 15 febbraio, festa di San Faustino patrono delle/dei single, proveremo una specialità che solo in questa stagione è possibile assaggiare: i calçots, cipollotti dolci alla brace con una deliziosa salsa romescu!
Scopri di più

 
 
 
 
 
 

UNA CASA PER TE A BARCELLONA

 

Lo sapevi di avere un amico che ti offre casa sua a Barcellona? Chi è? Vitruvio!

Vieni a casa tua: Vitruvio ti propone un appartamento nel cuore di Barcellona per sentirti a casa anche in viaggio.

Clicca qui per saperne di più
sull'offerta di un appartamento a Barcellona

Trekking Urbano

percorsi storico-naturalistici in centro storico e nel verde di Bologna

LEGGI TUTTO

Per prenotare

Puoi contattarci telefonicamente (anche nei giorni festivi) tel. 329 3659446
oppure scrivere una mail a associazione.vitruvio@gmail.com

 

Alla scoperta di Bologna divertendosi!

logo Battiferro

esperienze e approfondimenti per giovani esploratori  

La storia di Bologna e le sue meraviglie in iniziative su misura per i più giovani, pensate per essere proposte in classe e inserite nel programma scolastico: visite guidate mirate, spettacoli itineranti, cacce al tesoro, percorsi nel verde della città... 

CLICCA QUI PER SCOPRIRE DI PIU' SULLE PROPOSTE LUDICHE E DIDATTICHE

Le visite guidate in centro a Bologna

Vitruvio propone tantissime visite guidate, per farci apprezzare luoghi del centro storico di Bologna poco conosciuti o mai visti. Questi itinerari sono condotti da guide esperte.Scopri di più

 

Collabora con noi


  Vitruvio è sempre alla ricerca collaboratori per i suoi itinerari e per il Battiferro.
Clicca qui per saperne di più

Le visite-spettacolo con Onorina Pirazzoli


Le visite-spettacolo che hanno Onorina Pirazzoli come guida speciale raccolte in un breve elenco da consultare. Scopri di più

 

Speciale TG1

Vitruvio ha accompagnato la giornalista del TG1 Carlotta Mannu a Bologna per realizzare un servizio sui sotterranei e sulle attività turistiche a essi collegati. Una bella occasione per rivedere alcuni dei luoghi celati della città, come ad esempio il Serraglio del torrente Aposa, che negli anni passati in tanti hanno potuto visitare partecipando alle nostre visite e ai nostri spettacoli. Non poteva mancare la zdàura Onorina Pirazzoli
Clicca per guardare lo speciale 

 

Feed RSS

Su Expedia

Vitruvio è anche sulla guida di viaggio Expedia
un vero e proprio punto di riferimento online per organizzare i propri viaggi!
Visita la pagina su Expedia

Chi E' Onorina Pirazzoli

UNA ZDAURA MODERNA

Lei è la zdàura, la madre di ogni massaia e di ogni donna che abbia sfaccendato per Bologna, da quando le due Torri non erano più grandi di due grissini. Per saperne di più...


Trekking Urbano

Questo sito utilizza cookies per personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Facendo click sul pulsante "Chiudi" si acconsente all’utilizzo dei cookies.