Dante e l'Indovinello della Garisenda - Fatterelli Bolognesi
iniziativa adatta per famiglie
prenota online!
Ritrovo: Piazzetta Biagi angolo via dell'Inferno, Bologna
Contributo a persona, in contanti all'accoglienza: € 7,00 - gratuito per i minori di 10 anni
Prossime date:
Durata: un'ora e trenta circa
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com
A cura di Associazione Vitruvio e Minerva Edizioni
Hai 10 anni e sei un sognatore, un sognatore con un compito che non vuoi fare, perchè preferisci sognare. Ma ll tuo compito è così complicato, un'indovinello ricercatissimo, che solo in sogno potrai trovarne la spiegazione. Con queste premesse inizia un fantastico racconto che squarcia la barriera del tempo e ci proietta come poche altre storie nella Bologna al tempo di Dante.
Fatterelli bolognesi
Storie animate da vivere e da leggere.
E' come essere invitati a riunirsi attorno al fuoco. Come si faceva una volta per stare insieme e per ascoltare le storie. Ma con quel coinvolgimento unico che solo con il calore della famiglia e l'emozione della scoperta rendeva possibile alle storie di rivivere.
Onorina Pirazzoli, la “zdàura” di tutti sarà la narratrice principale, coinvolgendo il pubblico a interpretare i personaggi di un racconto strabiliante. Tutti chiamati ad interpretare un personaggio o a misurarsi con un compito da risolvere, partecipando, in sostanza, alla storia diventandone protagonisti.
Adatto a tutti e specialmente rivolto ai bambini che saranno chiamati a partecipare al racconto corale che prenderà vita partendo da un volume dei Fattarelli bolognesi editi da Minerva, che già di loro si presentano con la doppia veste di libro illustrato e che con Noi diventeranno racconto vissuto.