Il Torrente e il Drago: mini trekking per famiglie con bambini e gli amici a quattro zampe

Le date: in via di definizione
Ritrovo e termine: in fondo a via Cracovia, ingresso Parco dei Cedri (via Cracovia 29, Bologna). Termine presso il punto di partenza.
PERCORSO GRATUITO, realizzato con il contributo del Quartiere Savena - Bilancio Partecipativo 23
Durata: due ore circa
Difficoltà percorso: Iniziativa consigliata per bambini con almeno 8 anni - TrU - Cosa significa? Clicca qui per approfondire
Info e prenotazioni: tel. 329 3659446 - associazione.vitruvio@gmail.com

Un percorso pensato per i più piccoli e da poter fare anche con i propri amici a quattro zampe, che ci porta lungo il Savena, la vena d’acqua di Bologna: non solo un torrente, ma un prezioso corridoio verde che taglia la città verso la pianura. Partiti dall' Oasi a Libera Evoluzione curata da WWF Bologna, ci inoltreremo a piccoli passi in questo, altrettanto piccolo, viaggio nella natura urbana.
Un'edizione speciale per Il Torrente e il Drago, un mini trekking che si presenta in una versione pensata per essere fruita da famiglie con bambini e famiglie con al seguito i propri amici a quattro zampe!
Cammineremo lungo un torrente il cui passato è fatto di battaglie, di mulini, le cui acque canalizzate furono vitali per l’economia della città della seta, ma anche fonte di leggende. Durante la camminata, racconteremo la storia del mitico Drago di Bologna di Ulisse Aldrovandi, icona della zoologia fantastica bolognese.
Una leggenda che ci permetterà di indagare sulla reale natura di questa creatura strisciante e sibilante.
Cosa c’è di vero nella storia del Drago di Bologna? Lo scopriremo insieme.
Il percorso è guidato da Francesco Nigro, biologo e guida escursionistica regionale, responsabile dei percorsi ambientali dell'Associazione Vitruvio, Delegato WWF ER e autore del libro I Il drago di Bologna e altre meraviglie di Ulisse Aldrovandi, con illustrazioni di Luca Parisi, edito da Minerva nella collana per bambini e ragazzi dedicata alla storia della città.
Ma c'è qualcosa di molto speciale in questo percorso. Si tratta di un Trekking che potrà essere effettuato insieme al vostro cane per scoprire un suggestivo tratto di Bologna che costeggia il Torrente Savena, perché l'iniziativa viene organizzata da Vitruvio insieme a Melting Pet.
Mentre camminate e curiosate, due educatrici cinofile vi affiancheranno nella corretta gestione del cane per divertirci insieme.
È importante ricordare ai proprietari dei cani che la prenotazione insieme ai loro amici a quattro zampe va segnalata entro il 24 novembre al numero 3409610024 (Melting Pet). Per tutti gli altri partecipanti, rimane invariata la modalità di prenotazione classica di Vitruvio.
Possono partecipare cani con microchip e con copertura assicurativa per danni a terzi.
Non sono ammessi cani con difficoltà nell'interazione con persone e cani femmine nel ciclo estrale.